43 lettera a diogneto testo greco
it.wikipedia.org › wiki › A_DiognetoA Diogneto - Wikipedia La Lettera a Diogneto (o più semplicemente A Diogneto; Ἐπιστολὴ πρὸς Διόγνητον in greco antico) è un testo cristiano in greco antico di autore anonimo, risalente probabilmente alla seconda metà del II secolo it.wikipedia.org › wiki › Eusebio_di_CesareaEusebio di Cesarea - Wikipedia Eusebio di Cesarea (Cesarea marittima, 265 – Cesarea marittima, 340 circa) è stato un vescovo e scrittore greco antico.Fu consigliere e biografo dell'imperatore romano Costantino I. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa siriaca
it.wikipedia.org › wiki › Apocrifo_biblicoApocrifo biblico - Wikipedia Un frammento del Vangelo di Maria, un vangelo gnostico scritto in lingua copta verso la metà del II secolo a partire da un proto-testo greco.. Il termine apocrifo, dal greco ἀπόκρυφος, derivato di ἀποκρύπτω «nascondere», indica «ciò che è tenuto nascosto», «ciò che è tenuto lontano (dall'uso)».

Lettera a diogneto testo greco
play.google.com › store › booksBooks on Google Play Enjoy millions of the latest Android apps, games, music, movies, TV, books, magazines & more. Anytime, anywhere, across your devices. it.wikipedia.org › wiki › OrigeneOrigene - Wikipedia Origene. Orìgene, o Origene di Alessandria (in greco antico: Ὠριγένης, Ōrigénēs, detto Adamanzio; in latino: Origenes Adamantius, «resistente come il diamante»; Alessandria d'Egitto, 185 – Tiro, 254), è stato un teologo e filosofo greco antico. È considerato uno tra i principali scrittori e teologi cristiani dei primi tre secoli. it.wikipedia.org › wiki › DidachéDidaché - Wikipedia La scoperta Frammenti della Didaché (P.Oxy. 1782). Considerata perduta, la Didaché venne riscoperta nel 1873 da Philotheos Bryennios, metropolita ortodosso di Nicomedia, in un codice greco dell'XI secolo, il Codice Gerosolimitano, rinvenuto nella biblioteca del convento del Santo Sepolcro di Costantinopoli.
Lettera a diogneto testo greco. it.wikipedia.org › wiki › E-bookE-book - Wikipedia Anche se vengono genericamente chiamati "formati di testo", alcuni di questi formati permettono la creazione di ipertesti e l'inserimento di oggetti multimediali come immagini, audio o video. I molti formati di testo disponibili, in relazione al mondo degli eBook, possono essere suddivisi in due categorie: it.wikipedia.org › wiki › DidachéDidaché - Wikipedia La scoperta Frammenti della Didaché (P.Oxy. 1782). Considerata perduta, la Didaché venne riscoperta nel 1873 da Philotheos Bryennios, metropolita ortodosso di Nicomedia, in un codice greco dell'XI secolo, il Codice Gerosolimitano, rinvenuto nella biblioteca del convento del Santo Sepolcro di Costantinopoli. it.wikipedia.org › wiki › OrigeneOrigene - Wikipedia Origene. Orìgene, o Origene di Alessandria (in greco antico: Ὠριγένης, Ōrigénēs, detto Adamanzio; in latino: Origenes Adamantius, «resistente come il diamante»; Alessandria d'Egitto, 185 – Tiro, 254), è stato un teologo e filosofo greco antico. È considerato uno tra i principali scrittori e teologi cristiani dei primi tre secoli. play.google.com › store › booksBooks on Google Play Enjoy millions of the latest Android apps, games, music, movies, TV, books, magazines & more. Anytime, anywhere, across your devices.
0 Response to "43 lettera a diogneto testo greco"
Post a Comment